Skip to main content
|

33° Anniversario della Strage di Via D’Amelio: Casa dei Giovani partecipa alle iniziative del Comune di Bagheria

Casa dei Giovani è parte attiva del calendario di eventi organizzati dal Comune di Bagheria in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, nel 33° anniversario della strage di Via D’Amelio.

Un programma intenso voluto dal Sindaco Filippo Maria Tripoli, in sinergia con l’assessore alla Legalità e Dipendenze Biagio Sciortino, l’assessora alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga, e l’assessore alle Politiche Sociali Emanuele Tornatore, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria e promuovere la cultura della legalità, soprattutto tra i più giovani.

🕊️ Si è aperta oggi, 1° luglio, proprio presso la nostra sede di Bagheria, con l’incontro “I giovani incontrano Roberta Gatani nel ricordo di Paolo Borsellino”, alla presenza del nostro fondatore Padre Salvatore Lo Bue e della nipote del magistrato, testimone instancabile dell’eredità morale dello zio che da anni gestisce la “Casa di Paolo” a Palermo. In calce a questa news le foto dell’incontro.

📖 Il percorso proseguirà con:

  • 15 luglio, presentazione del libro “Paolo Borsellino, la toga, la fede, il coraggio” presso il plesso Emanuela Loi.
  • 18 luglio, collettiva fotografica “Le memorie fertili” a Villa Butera.
  • 19 luglio, commemorazione ufficiale a Via D’Amelio e incontro a Villa Butera dal titolo “Credere ancora nella giustizia”.
  • 24 luglio, nuovamente nella nostra sede, con il reading teatrale “Libertà dalle ombre: parole che fanno la differenza”, in collaborazione con il Ser.D di Bagheria e i nostri ragazzi.

💬 Partecipare è un dovere di memoria. Ricordare Paolo Borsellino significa continuare a credere in una giustizia possibile, ogni giorno.

Clicca sulle foto per visualizzare la gallery.