Skip to main content
|

“Insieme per Sara, Ilaria, Giulia. Per tutte le vittime di violenza.”

Lunedì 14 aprile, Piazza Matrice a Bagheria ha ospitato un evento che ha unito istituzioni, associazioni e cittadini per dire con forza NO alla violenza sulle donne.

La Casa dei Giovani ha partecipato attivamente all’iniziativa con la presenza delle ragazze del Progetto Maddalena, che hanno offerto una testimonianza toccante e potente, accompagnate dal direttore Biagio Sciortino e dallo psicologo del progetto, Dott. Davide Quartiere.

La manifestazione, voluta e organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Maria Tripoli, ha visto la partecipazione di oltre 300 persone tra rappresentanti istituzionali, realtà del Terzo Settore, forze dell’ordine, chiesa, scuole e numerosi cittadini, in particolare giovani.

Non è stato solo un momento di ricordo, ma anche di arte, riflessione e impegno concreto. La performance teatrale a cura del gruppo Casa Teatro diretto da Enrica Volponi, la voce intensa di Sara Lanza con “Sally” di Vasco Rossi, le coreografie di Pala Danze con “Rumore di dama” e della scuola Officine della Danza con “Diamanti” hanno dato corpo e voce a un’emozione condivisa.

Numerosi gli interventi significativi: Viviana Cannova (Associazione Luna Nuova), Anna Amoroso (Centro Uomini Maltrattanti – CAV Nuova Generazione), i giovani Francesco Paolo Tusa e Matilde Carollo, la dirigente scolastica Carmen Tripoli e la consulente comunale Mimma Cinà, che ha chiuso l’incontro con una preghiera laica carica di significato.

Durante l’evento sono state distribuite anche brochure informative sui servizi attivi sul territorio a sostegno delle donne vittime di violenza.

Quella di domenica è stata una piazza viva, che ha lanciato un messaggio chiaro:
Bagheria dice NO alla violenza sulle donne. E noi della Casa dei Giovani, con il Progetto Maddalena, ci siamo.

Clicca sulle foto per visualizzare la gallery.