Il Progetto Maddalena nasce a Palermo nel 2000, con un corso di formazione per Operatori del terzo settore, nel tentativo di fronteggiare il fenomeno della tratta umana e dello sfruttamento della prostituzione per tentare di ridurre l’impatto del fenomeno stesso in città. Gli Operatori, oltre ad accogliere le donne su strada, avviano nuovi percorsi identitari di integrazione culturale e sociale accompagnandole verso l’ottenimento di documenti e permessi di soggiorno.
Il Progetto Maddalena è un Ente Antitratta Nazionale.
Si articola in tre assi principali:
L’unità mobile di strada
Il Servizio di accoglienza e di Ascolto è ubicato nel Centro Storico di Palermo in via Santa Chiara n° 15.
La “Casa dei Giovani” gestisce dal 2000 oltre 82 ettari di terreno confiscati alla mafia nel territorio del Comune di Castelvetrano, dove produciamo olio biologico ed uve di varietà autoctone.
All’interno del Progetto vengono inseriti, prevalentemente, soggetti socialmente svantaggiate in particolare ex tossicodipendenti, al fine di favorirne un corretto reinserimento socio lavorativo.
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.
Copyright © 2021-2023 - Ass. Comunità Terapeutica Casa dei Giovani - Sede legale: Corso Umberto I n.65 - 90011 Bagheria (Pa) - P.I. 03324680820
Powered: EffeGrafica.it